UN PATRIMONIO NAZIONALE DI CULTURA E BIODIVERSITÀ DA CONOSCERE, PROMUOVERE E PRESERVARE

Contenuto in evidenza

Un “Giardino di Agrumi” per gli ospiti di Antea

Benessere e bellezza si esprimono negli agrumi;  nella  pianta, nei suoi fiori e nel suo frutto, nei Giardini di Agrumi. Dalla notte dei tempi hanno allietato faraoni, sovrani, dei e uomini; un…
Leggi tutto

L’arancio biondo di Fondi: un patrimonio da riscoprire, valorizzare e salvaguardare

Proposte e strategie per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentaridi qualità del Lazio e il PNRR. Enti territoriali, associazioni, operatori del settore agrumicolo, turistico, ristorativo del Lazio e di altre Regioni,…
Leggi tutto

“Agrumi: Colori, profumi, sapori della cultura Mediterranea”

L’appuntamento con “Agrumi: Colori, profumi, sapori della cultura Mediterranea, promossa da Italia Terra di Agrumi in collaborazione con il Centro Agroalimentare Roma, con il patrocinio gratuito di Roma Capitale - Assessorato allo Sviluppo Economico, Turismo e…
Leggi tutto

“Italia Terra di Agrumi” seconda edizione

Dopo il grande successo dello scorso anno è tornata “Italia Terra di Agrumi”. Il mercato Rionale di Testaccio di Roma ha offerto ospitalità al mondo degli agrumi diventando location per…
Leggi tutto

ITALIA TERRA DI AGRUMI 2020

L'appuntamento è per il 6 ed il 7 novembre 2020 al Mercato Rionale di Testaccio a Roma. L’evento è l'occasione per inaugurare l’apertura della Stagione Agrumicola Italiana della campagna 2020/2021…
Leggi tutto

A Roma per presentare “la nostra grande bellezza”

Gli agrumi italiani, arance, limoni, clementine, cedri, bergamotto, chinotto e mandarini sono prodotti la cui qualità, soprattutto da un punto di vista organolettico e salutistico, è ampiamente riconosciuta. L'Italia è terra…
Leggi tutto